Post date: 4-ott-2016 7.43.16
Come ogni anno in questo periodo fervono i preparativi della nuova legge di stabilità (ex legge finanziaria) con la quale il Governo prepara le "novità" per il prossimo anno
La Legge di Stabilità 2017 a quanto sembra (il condizionale è d'obbligo) conterrà la norma sull’IRI (l'Imposta sul Reddito degli Imprenditori), una tassa di fatto in sostituzione dell'IRPEF, con aliquota al 24%.
Questa previsione di imposta era già stata inserita nella Riforma Fiscale ma non è mai entrata in vigore. Come dovrebbe applicarsi la nuova imposta? Vediamolo
L’IRI si applicherà al reddito dell’imprenditore o del professionista derivante esclusivamente dall’attività d’impresa o professionale, in sostituzione dell’IRPEF, parificando il reddito dell’imprenditore a quello delle società di capitali. L’aliquota infatti sarà uguale a quella dell‘IRES, l’imposta sul reddito delle società, al 24% (oggi l’IRES è al 27,5% ma con la prossima Legge di Stabilità dovrebbe essere portata al 24%). Nella sostanza l'imprenditore potrà beneficiare, già nel 2017, di una tassazione ridotta al 24% per i redditi lasciati in azienda, così come previsto per le società di capitali.
Un altra novità che dovrebbe comparire è il "Principio di Cassa per le Imprese in contabilità semplificata", pertanto le ditte individuali e le società di persone, che nell'annualità precedente, non hanno superato il volume d'affari di euro 400.000, per imprese con oggetto prestazioni di servizi, o euro 700.000, per imprese esercenti altre attività, potranno pagare le imposte solo sui redditi effettivamente incassati, si tratterà di capire come gestire contabilmente tale situazione. Tale beneficio potrebbe riguardare circa l’87% delle imprese individuali.
Dovrebbero essere riconfermatele detrazioni per le ristrutturazioni e riqualificazioni energetiche degli edifici e l’acquisto di mobili, nelle stesse misure attualmente in vigore. In definitiva dovrebbero rimanere la detrazione al 50% per la ristrutturazioni e per il bonus mobili e al 65% per il bonus energia.